Dedico questo post a te che forse sei posseduto dallo spirito malvagio di un Troll (“Troll esci da questo social networker…”).

Potresti persino non sapere cos’è un Troll e come si comporta nei social network e su internet ed è per questo che ho scritto questa utile guida che potrebbe aiutarti a capire se devi… farti “aiutare” da qualcuno!
…ma deve essere un esorcista davvero bravo 🙂

Partiamo dalla definizione di troll che secondo wikipedia “(…) nel gergo di internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l’obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi”.

Quindi se non conosci la fonte/autore di un post (magari sponsorizzato) su Facebook, ma hai deciso comunque di postare un commento, accertati che le dita sulla tastiera non siano “mosse” dal troll che è dentro di te!

Come fare per scoprirlo? Semplice… controlla questa lista di comportamenti da Troll:

– stai inviando messaggi intenzionalmente sgarbati, offensivi, aggressivi o anche solo irritanti?

– stai scrivendo contenuti con poco o nessun senso?

– stai scrivendo cose che sono volutamente fuori tema?

– stai commentando caratteristiche della persona che magari nulla c’entrano con il tema del post?

– stai portando avanti teorie opposte a quelle che si discutono nel gruppo, anche senza avere alcuna argomentazione a sostegno, per il solo gusto di provocare?

Se hai risposto si ad una o più di queste domande-test allora sappi che sei “posseduto” dallo spirito sfigato del troll.

Ma voglio tranquillizzarti circa il rischio di una errata diagnosi: puoi fare la prova del nove.

Infatti se sei così sfigato/a da non ribattere alle eventuali domande di specificità e/o alle contro-argomentazioni e fuggi dal dialogo vigliaccamente allora non ci sono dubbi… sei un vero Troll del web!!!!

troll web

Che Dio ti aiuti e ti liberi da questa maledizione o che almeno ti porti a “postare” altrove!!!

🙂