Oltre il 70% dei partecipanti ai corsi di sviluppo imprenditoriale e personale non ottiene nulla e finisce per demotivarsi: ecco i motivi scientifici che spiegano perché accade e come evitare che succeda ancora!

Se non hai il giusto “mindset”, nell’85% dei casi non otterrai il cambiamento voluto.

E’inutile sperare di emulare il guru di turno, per diventare un coach di successo in 48 ore o un trainer milionario… confortato dal fatto che “se lui l’ha fatto, posso farlo anche io…”: se non si cambia, prima di ogni cosa, il “mindset” (l’attitudine mentale), si perde solo tempo e denaro. E si rischia di restare intrappolati nella gabbia “mentale”, ancora più stretta di prima!

Chi sono io per dirti tutto questo?

Fino a pochi anni fa ero animato anche io dal sacro fuoco della motivazione ad ogni costo e prima di tutto!
Avevo la forte credenza che “volere è potere” e che alla base di tutto ci fosse la grinta e le giuste “dritte”, date dal guru di turno. Ho speso decine di migliaia di euro e decine e decine di giornate in aula, in tutto il mondo, per scoprire la tecnica “ninja”, il metodo geniale, il “segreto” per pochi.

Io stesso ho iniziato ad entrare in contestazione con gli stessi metodi di cui mi avvalevo, per me stesso, e che insegnavo: avevo notato che malgrado i corsisti fossero felici e soddisfatti dei miei corsi, dopo qualche mese, erano più o meno allo stesso stato di prima. Tranne qualche elemento che all’epoca credevo fosse solo più tenace degli altri. Poi iniziai ad indagare sempre di più, mentre, nel frattempo, studiavo una nuova e scioccante disciplina, la neuroeconomia, in grado finalmente di spiegare scientificamente i meccanismi più reconditi della nostra mente, inclusi quelli più bizzarri, come pagare un corso per non applicare poi le tecniche apprese (che suona un po’ folle). Capii finalmente cosa c’era che non andava…

Finalmente spiegato il meccanismo mentale…

Cos’è cambiato tra oggi e 20 anni fa, quando iniziai a fare formazione per aiutare aziende, organizzazioni e persone a cambiare? La differenza più importante è l’enorme progresso, rivoluzionario, compiuto dalle neuroscienze, grazie a tecnologie che fino a pochi anni fa sarebbero state definite semplicemente fantascientifiche.

neuroimaging

Oggi ci sono conoscenze così precise e fondate, sul funzionamento del cervello umano, da poter letteralmente prevedere e spiegare moltissimi meccanismi decisionali, e relativi comportamenti.

Siamo finalmente in grado di spiegare cosa accade nel cervello di una persona quando decide se continuare o meno ad investire in borsa, se cambiare scuola i figli e persino cosa succede nelle sue aree cerebrali quando si iscrive ad un corso che gli “dovrebbe” insegnare l’arte del successo e del carisma (in meno di 16 ore di corso!).

In teoria chiunque frequenti un simile corso ha in comune una cosa fondamentale: il desiderio di ottenere quel risultato promesso!
La logica ci direbbe dunque che se lo vuoi davvero (del resto, come dice qualcuno, “se vuoi, puoi”) e hai il docente bravo che ha le conoscenze corrette alla fine anche tu arriverai ad obiettivo.
E’ così che va davvero?

Se così fosse avremmo centinaia, per non dire migliaia, di trainer, venuti dal nulla, milionari grazie al web, così come avremmo risolto il problema della crisi economica delle PMI che avranno milioni di clienti grazie a Facebook, dopo aver speso qualche migliaio di euro e 2 giorni di aula, per diventare dei “draghi” a sfruttare il papà di tutti i social network.

Ma è così?

Il problema è il “mindset”.

mindsetup logo brain

Le stesse tecniche, lo stesso docente, le stese ore di aula, gli stessi strumenti didattici e, in un certo qual modo, un simile desiderio di farcela… eppure solo pochi, per non dire pochissimi, ce la fanno.
Perché quelli che ce la fanno hanno il giusto “mindset”, allineato e funzionale per ciò che vogliono ottenere per il cambiamento che vogliono generare nella loro vita, personale o professionale che sia.

Niente è POSSIBILE, se non hai il giusto mindset.

Cos’è il mindset?
Come si analizza e si cambia, al bisogno, il proprio Mindset?
Tu che mindset hai?

Per rispondere a questa e a tutte le altre domande che ti saranno venute in mente ho ideato un vero e proprio programma di digital coaching che, a differenza di tutti gli altri corsi online, non si basa sui soliti tre video (che sono poca cosa per un processo di cambiamento profondo come questo) ma su un processo lungo e costante, che ti accompagna per ben 21 giorni di lavoro (tranquillo però sono pochi minuti al giorno!).

Scopri il programma, nella versione PREMIUM, “Mindsetup: 21 giorni per cambiare”>>