Video

Qui trovi gli ultimi video realizzati.

Se lo desideri, condividi liberamente questa pagina sul tuo social preferito.

Babbo Natale … e lo sviluppo personale!

Per Natale ti auguro un nuovo salto di paradigma che possa portarti a scoprire che non esiste Babbo Natale nella formazione … il guru è tra le tue orecchie. Se continui a cercarlo fuori, perché speri che senza fatica, e per magia, la tua vita possa cambiare, continui a muoverti nell’inganno. Finora ci sei caduto in buona fede … da adesso, riparti e scopri che il vero guru è in Te: hai bisogno solo di nutrirlo. Non ci sono “Guru Babbo Natale” che regalano ricchezza, ma solo dispensatori di nutrimento per farti crescere. Per questo Natale e per l’anno 2017, Ti auguro di ri-scoprire il vero guru che è in Te!

Non farti ingannare dalle “superpromesse”

La formazione è fondamentale per crescere e migliorare.

Ma troppi “formatori” la usano solo per fare denaro, senza dare nulla ed anzi costruendoci sopra un inganno sottostante.

Scopri qual è l’inganno e non “caderci”!

I 3 grandi errori che molti allenatori ancora commettono!

Alcuni sport richiedono più capacità fisiche/muscolari, altri meno. La fisicità può essere considerata un aspetto variabile mentre un fattore fondamentale, comune a tutti gli sport, è LA MENTE. Se la mente non attiva le giuste dinamiche, le performance desiderate non arrivano. L’agire della mente di uno sportivo è ciò che un allenatore dovrebbe sempre tenere in considerazione. Collegati a tale tema, ci sono TRE GRANDI ERRORI che molti allenatori ancora commettono.

Scopri il PRIMO ERRORE guardando questo video.

La difficoltà nell’ottenere un ascolto di qualità

Nell’ambito sportivo (come nella vita in generale) saper attivare un concreto ASCOLTO ATTIVO è di primaria importanza. Se un atleta afferma di non sentire la “giusta sensazione” non gli si può rispondere dicendo che “si è mosso bene è tutto è a posto”. In questo modo viene contestata la sua percezione del mondo e viene sovrapposta una realtà che non combacia. E’ importante imparare ad ascoltare in profondità iniziando anche a prenderne nota.

Scopri il SECONDO ERRORE commesso da molti allenatori.

Modula il tuo comportamento in base all’atleta che hai di fronte

Gli atleti sono diversi in quanto a maturità e consapevolezza delle loro capacità. Alcuni di essi possono essere davvero talentuosi e mostrare, contemporaneamente, una maturità piuttosto acerba. In molti casi il talento risulta essere una dote del tutto naturale, a dispetto di una scarsa consapevolezza. Eppure, quando sorgono dei problemi, esserne consapevoli in modo corretto, diventa essenziale. Un buon allenatore sa modulare il proprio comportamento in base all’atleta che ha davanti.
Scopri il TERZO ERRORE che viene commesso nel mondo dello sport.